Buchmesse: Balikwas
C’è una parola nella lingua Tagalog delle Filippine che è intraducibile in italiano. “Balikwas significa qualcosa come: saltare all’improvviso in un’altra situazione e sentirsi sorpreso, cambiare il proprio punto di vista, vedere cose che credevamo di conoscere in modo diverso”. Cambiare prospettiva potrebbe essere una buona parafrasi, ma non è una parola unica, non include…
Buchmesse: Prendiluna
Prologo Tutto cominciò con le gatte. Un gruppo di amiche che, nell’eterno dilemma tra cani e gatti, ha deciso di stare dalla parte felina. Un tempo ragazze, le gatte sono molto diverse tra loro. Un po’ come i gatti descritti da Stefano Benni nel suo “Prendiluna” (Feltrinelli Editore), la prima parola pescata dal mio ombrello…
Broccoli
Le verdure fanno bene, contengono vitamine, nutrimento. A volte sono anche belle da vedere, hanno un aspetto interessante, come i broccoli, la cui struttura è quella di un frattale, una complessa figura geometrica che si ripete, nella forma e allo stesso modo, su scale diverse sempre più piccole. I broccoli vivono nell’orto invernale, sopravvivono anche…
Aliene
Due figure di donne si stagliano contro un cielo azzurrissimo, sono di spalle, vestite di colori accesi, insieme raccolgono qualcosa nell’erba, sradicano infestanti forse, chinate nell’atto della cura. In un’altra immagine si abbracciano, i volti nascosti, una nell’accogliere l’altra. Le guardo e sento di essere parte di quel paesaggio, di quel pianeta altro. “Girls from…
Riciclarsi
Stamattina, mentre guidavo e ascoltavo la radio, mi ha colpita un veloce excursus della moltitudine di produzioni nate dopo 9/11, per commemorare e ricordare, in qualunque campo artistico, dai romanzi al cinema, quella terribile mattina del 2001, quell’attacco alle Twin Towers e all’America tutta. Ho ripensato ad alcune pagine delle mail che scrivevo allora, vivendo…
Alba 4: Temporale estivo
Dopo il Temporale il cielo è ancora denso di nuvole bianchissime e alte. La terra e i boschi sono invece immersi nel grigiore che scaldandosi si dirada. Il vapore sale, respiro del terreno e degli alberi. Sarebbe bello ricordare di cosa volevo scrivere, ma anche le mie parole sono nascoste da una coltre spessa di…
Alba 3: Ferragosto
Stamattina c’è solo una nuvola in cielo. È in basso sull’orizzonte e riveste il Monte Nerone, lo copre del tutto, lo nasconde alla vista, rendendo la pietra uno sbuffo di vapore. Deve aver piovuto tanto ieri sui boschi montani e ora gli alberi emettono fiati umidi che svaporano al calore dell’alba. Qui invece il temporale…
Lingotto 11: Allunaggio
Nel Salone del Libro, il direttore Nicola LaGioia ha voluto incastonare una piazza, o meglio ‘La Plaza de Los Lectores’, dove trovare libri, scrittori e parole in lingua spagnola. Lo spazio era gestito dalla famiglia delle librerie indipendenti, le 25 librerie che formano Colti, il primo Consorzio delle Librerie Indipendenti Torinesi ,come ‘La Gang del…
Alba 2: Perfezione
Il sole è già alto stamattina ma è nascosto da striature di un’aria che tende alle sfumature del grigio. Le nuvole basse nascondono il lontano orizzonte, cancellando come bianchetto su un foglio il profilo del Monte Nerone. La sua vetta è scomparsa dietro il sipario di una scenografia dai confini meno frastagliati del solito, più…
Alba 1: Aria
LLa mia radio del cuore non va in vacanza. Radio Tre è come me in estate, una piccola formica ‘ammucchiarona’, tra le tante che popolano “Gnòsi delle Fànfole” di Fosco Maraini, gioiello introvabile in edizione cartacea, con le poesie nella lingua inventata dall’autore, che descrive ‘lonfi’, pietre rare, bottiglie e giorni a ‘urlapicchio’. E gnacche…