Autore: Marta Cerù

Ghiacciaio

La giornata mondiale dei ghiacciai cade il 21 marzo, un giorno che celebra non solo l’inizio della primavera, ma anche la giornata mondiale della poesia. Una coincidenza? il ghiaccio, con le sue strutture cristalline e fragili, sembra riflettere la delicatezza della poesia, che nella sua essenza è capace di catturare sentimenti ed emozioni fugaci. Entrambi…

Di Marta Cerù Marzo 21, 2025 0

Cello

Equilibrio nel movimento. Silenzio tra le note. L’impegno di rispettare il proprio talento. Un rapporto con un violoncello Antonio Stradivari 1673 du Pré, che ha un carattere forte, con il quale riuscire a trovare l’accordo è la sfida continua. Quando l’accordo c’è, vale la vita del musicista e del suo talento. Ecco perché la sfida…

Di Marta Cerù Febbraio 27, 2025 0

Mordacchia

La sera del primo giorno nella Nuvola, durante il breve scambio con Franco Arminio, gli ho chiesto quale fosse la parola che mi voleva dare. La sua risposta è stata che le parole, anziché acchiapparle, bisognerebbe farle sparire. È un po’ quello che faccio, ho risposto io, le acchiappo sì, ma poi le metto nel…

Di Marta Cerù Dicembre 7, 2024 0

Misura

“La Misura del Mondo” è il tema di Più Libri Più Liberi 2024. “Misurare il mondo con parole, numeri, passi, sorrisi, distanze, colori, nuvole, sogni. Misurarlo con i libri”. La Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria apre i battenti come ogni anno a Roma nella Nuvola di Fuksas all’Eur e la parola Misura me…

Di Marta Cerù Dicembre 4, 2024 0

VOLUTE

Qualche anno fa, era dicembre 2020, mi sono seduta a scrivere di fronte ai dipinti di Caravaggio a San Luigi dei Francesi: S. Matteo e l’Angelo e la conversione di Matteo, chiamato da Gesù dal tavolo degli esattori. Sono tornata alla Cappella Contarelli con una delle mie classi, guidata dalla collega di arte, ma i…

Di Marta Cerù Ottobre 28, 2024 0

Affastellare

La parola affastellare è una delle ultime che ricevo in dono dalla manifestazione del Premio Pieve 2024. Mi arriva da Enzo Mirone, regista teatrale, musicista e operatore sociale, che conosco durante il pranzo che prelude al pomeriggio dei finalisti e all’annuncio del Premio. E in effetti le parole mi si affastellano in mente, ognuna una…

Di Marta Cerù Settembre 15, 2024 1

MOAI

C’è una barca a vela di nome MOAI. È nel porto di Marina Piccola a Cagliari, sotto la Sella del Diavolo, pronta a salpare per chi vorrà conoscerla e riconoscerla. L’ha chiamata così il suo capitano, che capitano non lo è davvero, forse più un visionario, un sognatore, una di quelle persone che uniscono puntini…

Di Marta Cerù Agosto 25, 2024 0

MPA

Spesso nella vita si decide di fare qualcosa per qualcun altro, per delle motivazioni che si agganciano a fattori esterni, ma poi si scopre che in realtà la spinta vera veniva dal profondo del nostro essere. A me è successo con il ‘Corso di meditazione per ragazzi e adulti’, organizzato a Favignana a fine Luglio…

Di Marta Cerù Agosto 15, 2024 0

Fiore

Nel giardino segreto, nel giardino dell’impossibile, o sul cammino della ricerca interiore, si può arrivare a cogliere, se si è ricercatori abbastanza e fortunati il giusto, un fiore che ci cambierà la vita, quello del silenzio. A me è successo di trovarlo grazie a un libro che si intitola appunto “Il Fiore del Silenzio. La…

Di Marta Cerù Agosto 2, 2024 0

GIARDINO

Di giardini segreti o dei segreti, per quanto nascosti e privati, ne esistono, se non altro in letteratura (vedi “Il giardino segreto” di Frances Hodgson Burnett – Feltrinelli, storia memorabile e metafora di come la mente possa essere domata e osservata, di come la cura di un giardino sia in realtà la cura di sé…

Di Marta Cerù Luglio 30, 2024 0